
Sorpresa: le Tesla Model S e Tesla Model X tornano in Italia. Dopo la sparizione dai configuratori di tutta Europa, i modelli di lusso della Casa americana sono di nuovo ordinabili. Anche se, rispetto alle versioni precedenti, le modifiche sono poche e si concentrano su efficienza e comfort.
Nel dettaglio, restano in gamma due varianti di ciascun modello e, nel caso della Model S, anche i prezzi sono invariati: la Dual Motor a trazione integrale con due motori parte da 109.900 euro, mentre la Plaid con tre motori costa 119.900 euro.
Meno consumi, più autonomia
La vera novità è l’aumento dell’autonomia.
- Model S Dual Motor: da 723 a 744 km con cerchi da 19″, e da 634 a 651 km con cerchi da 21″
- Model S Plaid: disponibile solo con cerchi da 21″, dichiara 611 km (in precedenza 695 km con 19″ e 600 km con 21″
| Model S Dual Motor | Model S Plaid | |
| Trazione | AWD con 2 motori elettrici | AWD con 3 motori elettrici |
| Potenza del motore anteriore/posteriore | 252 kW / 252 kW | 314 kW / 2 x 309 kW |
| Potenza complessiva | 493 kW (670 CV) | 750 kW (1.020 CV) |
| 0-100 km/h | 3,2 sec | 2,1 sec (avvio del rollout) |
| Velocità massima | 250 km/h | 322 chilometri all’ora |
| Consumi WLTP | 14,8 kWh (?) | 18,7 kWh |
| Batteria (non ufficiale) | circa 95 kWh (NCA) | circa 95 kWh (NCA) |
| Autonomia WLTP | 744 km (19 pollici) 651 km (21 pollici) |
611 km (21 pollici) |
| Prezzo | 109.990 € | 119.990 € |
A regalare più chilometri è la riduzione dei consumi, che nella Model S Dual-Motor passa a 14,8 kWh (contro i precedenti 17,5 kWh), mentre nella Model S Plaid passa a 18 kWh (contro 18,7 kWh); un miglioramento garantito da nuovi pneumatici a bassa resistenza e cerchi dal design più aerodinamico.
Prezzi maggiori sulla Model X
Migliora anche la Tesla Model X, che nella versione Dual Motor vede i consumi scendere da 19,1 a 18,3 kWh/100 km, mentre l’autonomia con cerchi da 20″ scende da 625 a 649 km. Si riduce leggermente la velocità massima: da 250 a 240 km/h. La versione Plaid, invece, passa da 20,8 a 19,3 kWh/100 km, con autonomia che sale da 585 a 609 km.
| Model X Dual Motor | Model X Plaid | |
| Trazione | AWD con 2 motori elettrici | AWD con 3 motori elettrici |
| Potenza del motore anteriore/posteriore | 252 kW / 252 kW | 314 kW / 2 x 309 kW |
| Potenza complessiva | 670 CV (493 kW) | 1.020 CV (750 kW) |
| 0-100 km/h | 3,9 sec | 2,6 sec(avvio del rollout) |
| velocità massima | 240 km/h | 262 km/h |
| Consumi WLTP | 18,3 kWh | 19,3 kWh |
| Batteria | circa 100 kWh | circa 100 kWh |
| Autonomia WLTP | 649 km (cerchi da 20 pollici) 600 km (cerchi da 22 pollici) |
609 km (cerchi da 20 pollici) 567 km (cerchi da 22 pollici) |
| Ricarica AC/DC | 11 kW / 250 kW | 11 kW / 250 kW |
| Posti | 5, 6 o 7 | 6 |
| Prezzo | 114.990 € | 124.990 € |
Nel caso del maxi SUV, però, aumentano i prezzi: invece di quasi 98.000 e di 112.990 euro, ora la vetturona costa 114.990 e 124.990 euro.
Più comfort e sicurezza
Entrambi i modelli ricevono vari aggiornamenti in comfort e sicurezza:
- migliori isolamento acustico e sistema di cancellazione attiva del rumore
- nuova illuminazione ambientale dinamica
- interfaccia utente aggiornata
- telecamera frontale, avviso angolo cieco, fari adattivi
- sospensioni pneumatiche ottimizzate
- più spazio per le spalle nella terza fila della Model X
La Model S Plaid ottiene inoltre nuovi paraurti anteriori e posteriori per una maggiore stabilità alle alte velocità e un powertrain aggiornato con rotori rinforzati da una guaina in carbonio.
In strada da novembre
Come bonus, Tesla ripristina ricariche Supercharger gratuite illimitato e connettività Premium per il/la primo/a proprietario/a. Le consegne inizieranno a novembre.
