La fanno o non la fanno? Tesla, secondo recentissime indiscrezioni, potrebbe aver tirato fuori dalla naftalina il progetto della Model 2. O, comunque, di quell’auto elettrica da 25.000 dollari annunciata in passato e poi è finita nel congelatore.

A dirlo è 36kr, che afferma di aver ricevuto la notizia della ripresa dei lavori sulla vettura low cost da più fonti. Secondo il media di Pechino, sarebbe proprio Tesla China a essere incaricata di sviluppare l’auto. Ma vedrà davvero la luce?

Un modello, anzi due

Secondo le fonti, Tesla avrebbe chiesto alla filiale cinese di studiare due nuovi modelli ancor più accessibili delle versioni Standard di Model 3 e Model Y appena lanciate negli Stati Uniti e in Europa. Da una parte, alcuni credono che si tratti di varianti ancor più economiche di queste due vetture e che quindi non si sia di fronte alla possibilità di veder partire il progetto della Model 2.



Foto - Tesla Model 2, il render di Motor1.com

Una delle ipotesi di Model 2 comparse nel tempo

Altri, però, affermano che si tratterebbe di vetture nuove, che partono dalla base di Model 3 e Model Y ma che poi saranno più piccole e molto meno costose. Di queste vetture, per ora, sarebbe noto solo il nome interno: E41 ed E50. Sono sigle che dicono abbastanza poco.

C’è anche da dire che queste due vetture vedrebbero la luce solo nel caso i nuovi modelli Standard non raggiungessero le aspettative di vendita. Quindi è ancora tutti in divenire.

Prima arriva il Cybercab

Da capire c’è anche un’altra cosa. Tesla è molto concentrata sulla messa a punto del suo metodo produttivo unboxed, che di recente è stato coperto da nuovi brevetti. Si sa che la prima vettura che sarà costruita in questo modo sarà il robotaxi Cybercab.



Tesla Unboxed

Il metodo produttivo Unboxed 

Foto di: Teslarati

Ma visto che questo sistema consente di ridurre drasticamente i costi, la possibile Model 2 (per ora chiamiamola così) dovrà essere costruita in modo analogo. E considerando che il Cybercab non è ancora partito, si sta parlando di un orizzonte temporale abbastanza lontano. Insomma, fa piacere sapere che Tesla ha chiesto ai suoi ingegneri cinesi di rimettere in piedi il progetto, ma ripensamenti e retromarce sono ancora possibili.

Model Y+ in arrivo

Intanto, in Cina, Paese che rappresenta il secondo mercato per Tesla dopo gli USA, la Casa di Elon Musk si accinge a presentare una nuova versione della Model Y, che sarà il modello con più autonomia in assoluto.

Si chiama Model Y+, ha batteria NMC prodotta da LG Energy Solution e, grazie a un solo motore elettrico e alla trazione posteriore, dovrebbe percorrere 830 km con una sola ricarica. Come la Model 3+ di qualche settimana fa. Almeno, questo è il valore omologato secondo il ciclo CLTC. Il costo? Ancora da svelare. Ma si piazzerà a metà strada tra la RWD e la Long Range AWD.



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *