La Tesla Model Y economica si avvicina alla realtà. La prova è in una serie di foto-spia che mostrano il SUV elettrico alle prese coi test negli Stati Uniti. Per l’occasione, la creatura di Elon Musk e soci si mostra completamente senza camuffamenti.
Le immagini, pubblicate sul subreddit TeslaLounge da un utente di nome ConfidentImage4266, mostrano un veicolo bianco su una strada in Texas, con targhe di fabbricazione della Florida.
Le foto-spia, senza barre luminose
Come possiamo vedere scorrendo la breve gallery sul social, alla vettura manca la barra luminosa che, nella versione ordinaria, si trova tra i fari anteriori. Gli stessi fari anteriori della nuova variante sono stati rimossi dal paraurti e probabilmente integrati in un’unica unità. La Model Y “regolare” monta invece dei fari adattivi, che potrebbero essere assenti nella variante economica.
Al posteriore è poi assente la caratteristica barra luminosa rossa a tutta larghezza. Anche i fanali posteriori sono stati ridisegnati, mentre il portellone si estende più in basso.

La Tesla Model Y “normale” monta fari con barra luminosa integrati nel paraurti
Foto di: Tesla

Sul retro è presenta un’altra barra luminosa a Led rossi, dove campeggia la scritta Tesla
Foto di: Andrei Nedelea
Come cambia la nuova Tesla Model Y
Non conosciamo bene le modifiche fatte sotto la carrozzeria, ma un recente rapporto dell’hacker di Tesla GreenTheOnly suggerisce che la Model Y entry-level farà molti sacrifici.
Green ha infatti detto di aver trovato un lungo elenco di cambiamenti al firmware dell’auto, tra cui la mancanza di un tetto in vetro, un’illuminazione ambientale molto più semplice, nessuno schermo posteriore, specchietti laterali non ripiegabili elettricamente, un rivestimento del tetto in fibra di vetro e “configurazioni speciali del motore”.
Si dice comunque che la Model Y alleggerita sarà disponibile con trazione sia posteriore che integrale, nonostante il cambiamento più ovvio sarebbe proprio una riduzione della potenza. Avrebbe infatti più senso che la versione economica del crossover abbia trazione solo posteriore, come successo col Cybertruck a motore singolo.
Vale poi la pena notare che Tesla offre già una Model 3 semplificata in Messico. La berlina entry-level ha un interno in tessuto senza sedili riscaldati o ventilati, nessuna illuminazione ambientale personalizzabile, meno altoparlanti e meno vetro acustico. Sarà così anche la Model Y?
Nome e prezzo
Ma come si chiamerà ela nuova variante del SUV elettrico? E quanto costerà? Stando a TeslaNewsWire, il nome scelto è Tesla Model Y Standard, mentre il prezzo sarà di 39.990 dollari (pari a 34.000 euro). Non proprio i 25.000 dollari promessi anni fa dal ceo Elon Musk. L’auto, quindi, non è esattamente “economica”. Aspettiamo comunque le comunicazioni ufficiali della Casa e i listini in euro.
