Tesla continua ad attraversare un momento difficile, con una serie di problemi che sembrano essersi accumulati tutti insieme. Prima il controverso coinvolgimento politico di Elon Musk, poi il cambio generazionale della Model Y, tutto mentre la concorrenza internazionale, dalla Cina, Europa, USA, Giappone e Corea, si fa sempre più agguerrita.
In questo scenario, il Gruppo Volkswagen emerge come il vero protagonista in Europa. Come dimostrano i dati più recenti sulle immatricolazioni.
Cosa dicono i numeri
Secondo JATO Dynamics, la quota di mercato delle vetture elettriche a batteria (BEV) del gruppo tedesco è salita dal 18,9% nei primi sette mesi del 2024 al 28,6% nello stesso periodo del 2025, un balzo di quasi 10 punti percentuali. Un risultato che supera persino la quota complessiva di mercato di Volkswagen nel settore delle auto passeggeri (tutte le alimentazioni) in Europa, che si attesta al 26,7%.
Tesla, invece, ha perso terreno nel segmento BEV, scendendo dal 16,4% al 8,6% nello stesso arco temporale, diventando il marchio con la perdita più consistente in Europa. La nuova Model Y tarda a decollare e il resto della gamma sta invecchiando.
Ripartizione delle quote di mercato per OEM. Fonte: JATO Dynamics. Include: Volvo, Lotus, smart, Polestar
Foto di: Motor1
Il divario tra Tesla e Volkswagen è netto: Tesla propone solo due modelli con un’età media di 8 anni (calcolata dalla loro presentazione ufficiale fino a settembre 2025), mentre Volkswagen offre ben 21 modelli con un’età media di soli 3,3 anni.
Vedi tutte le notizie su Motor1 Numbers Cosa fanno gli altri
Interessante è anche il balzo di Ford, che ha portato la quota BEV nelle proprie vendite dal 4,4% al 14,1% in un anno. Pure Hyundai-Kia e Volkswagen segnano incrementi importanti, mentre BYD vede calare la percentuale di BEV nelle proprie vendite, a causa della crescita dei modelli ibridi plug-in.
Il mercato delle auto elettriche a batteria è, insomma, ancora pieno di sfide, ma è chiaro che la battaglia per la supremazia in Europa si fa sempre più accesa e che il panorama sta rapidamente cambiando.
Mix di vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) e altri tipi di propulsione. Fonte: JATO Dynamics
Foto di: Motor1
La quota di mercato BEV in Europa-28
| Gennaio – Luglio 2024 | Gennaio – Luglio 2025 | Variazione quota di mercato | |
| Gruppo Volkswagen | 18,9% | 28,6% | +9,7% |
| Gruppo Renault | 5,3% | 7,2% | +1,9% |
| Ford | 1,1% | 3,1% | +1,9% |
| BYD | 1,9% | 3,5% | +1,6% |
| Hyundai-Kia | 7,6% | 8,8% | +1,2% |
| Mercedes | 5,6% | 4,7% | -0,9% |
| smart | 1,6% | 0,5% | -1,1% |
| SAIC | 4,7% | 2,2% | -2,5% |
| Gruppo Geely | 9,2% | 6,2% | -3% |
| Tesla | 16,4% | 8,6% | -7,8% |
L’autore dell’articolo, Felipe Munoz, è Automotive Industry Specialist di JATO Dynamics.
