In una città come Milano, dove supercar del calibro di Lamborghini e Ferrari passano quasi inosservate, è un altro strano veicolo ad attirare l’attenzione di passanti e utenti social. A immortalarlo è un video, pubblicato su TikTok, che mostra il Tesla Cybertruck circolare fra le strade della città, in un mix di moda e showroom.

È la modella Minju Jo (@iamminjujo) a salire sul pickup elettrico americano e giocare sul fatto di essere abituata a catturare l’attenzione per motivi diversi, alternando scene in cui si rilassa a bordo del veicolo a scene di passanti sbalorditi. Ma, alla fine, protagonista del filmato è proprio il Tesla Cybertruck.

Il (breve) video

Il video, senza narrazione, mostra una sequenza rapida di persone che si fermano a guardare. Poi arriva il colpo di scena, quando si capisce che a generare stupore non è la modella, ma il veicolo, raro e inatteso nelle città italiane ed europee.

Il Cybertruck, con il suo scheletro in acciaio inox e le linee spigolose, contrasta nettamente con la nostra estetica auto, più elegante e compatta. In America scene simili sono quasi routine, ma in Europa risultano eccezionali.

 

Il pickup, fra l’altro, non è ancora omologato per il mercato del Vecchio Continente. Tesla ha confermato a dicembre 2023 che il modello sarà disponibile solo in USA, Canada e Messico. Le autorità europee hanno infatti sollevato dubbi legati alla sicurezza dei pedoni che ne ostacolano l’immatricolazione.

Qualche esemplare modificato è però riuscito a circolare: in Repubblica Ceca, un Cybertruck leggermente alterato ha ottenuto l’approvazione individuale, mentre nel Regno Unito il customizer Yianni Charalambous prova a renderne uno legale con modifiche costose e incerte. La massa del veicolo, da 3.000-4.000 kg, supera il limite della patente B in Ue e UK, rendendo necessaria la C1.

In sintesi, importare un Cybertruck in Europa è possibile, ma legalizzarlo è una sfida costosa e complicata. Nel frattempo, Tesla continua a dire la sua nel mercato nostrano con le classiche Model 3 e Model Y. Il Cybertruck resta un fenomeno virale, che attira l’attenzione anche senza essere legalmente presente.

Il video di Milano ne è la prova: per la sua audacia, il pickup diventa un’icona pop. Non è alta moda né celebrità, ma acciaio e promessa di un futuro elettrico che catturano l’immaginazione dei passanti e dei social.

 

 

 





.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *