L’attesa degli incentivi frena il mercato dell’auto elettrica. Come ogni anno, molti automobilisti aspettano condizioni più vantaggiose per acquistare una vettura a zero emissione. Però, confermano una quota di mercato del 4,9%, esattamente come a luglio. Ma se a luglio i veicoli elettrici immatricolati sono stati 5.898, ad agosto, con il mercato che nel suo complesso ha registrato una contrazione, si sono fermate a 3.306. È comunque un considerevole +26,9% rispetto allo stesso mese del 2024 (2.605 unità).
Guardando i dati del cumulato sull’anno, nei primi 8 mesi del 2025 le vendite di auto elettriche in Italia hanno toccato quota 54.059 (nel 2024 sono state 41.990). In percentuale la crescita è stata quindi del 28,7%, con un passaggio di quota dal 3,8 al 5,2%.
Questa crescita non basta
“L’automobile resta un pilastro insostituibile per la mobilità e l’economia del nostro Paese, e vedere il mercato ancora in caduta ad agosto è allarmante”, ha dichiarato Roberto Pietrantonio, presidente di UNRAE, che ha aggiunto:

La Tesla Model 3 Performance
Foto di: Tesla
Di questo passo la transizione ecologica resterà inesorabilmente al palo: sebbene la quota di auto elettriche pure stia lentamente salendo, è ancora largamente insufficiente. Purtroppo, l’annuncio degli incentivi da parte del MASE, ancora senza seguito concreto, ha avuto l’effetto di congelare il mercato.
Molti clienti, non solo quelli interessati alle BEV, stanno rimandando l’acquisto in attesa del bonus, e questa incertezza paralizza le vendite. Chiediamo quindi con forza che gli incentivi promessi diventino pienamente operativi e che non includano ulteriori paletti burocratici perché tutti gli automobilisti possano partecipare alla transizione in modo equo.
A tutto Tesla
Guardando i dati di vendita dei singoli modelli, ad agosto la classifica è comandata da Tesla, che piazza la Model 3 al primo posto (234 unità) e al secondo posto la Model Y (182 unità). Terza, sul gradino più basso del podio, la Grande Panda, con 169 esemplari.

Foto di: Fiat
Seguono, in classifica, la Leapmotor T03, che è stata l’elettrica più venduta di luglio 2025, la BYD Dolphin Surf (154), la Volvo EX30 (152), la BMW iX1 (140), la Hyundai Inster, la Ford Puma e l’Audi Q6.
La top 10 di luglio
- Tesla Model 3: 234
- Tesla Model Y: 182
- Fiat Grande Panda: 169
- Leapmotor T03: 161
- BYD Dolphin Surf: 154
- Volvo EX30: 152
- BMW iX1: 140
- Hyundai Inster: 138
- Ford Puma: 127
- Audi Q6
La top 10 di gennaio-luglio
- Tesla Model 3: 3.847
- Tesla Model Y: 3.474
- Citroen e-C3: 3.093
- Dacia Spring: 2.834
- BMW iX1: 1.951
- Jeep Avenger: 1.842
- Leapmotor T03: 1.690
- Renault 5: 1.483
- Volvo EX30: 1.338
- Audi Q4: 1.178
