La nuova Tesla Model Y si presenta finalmente anche nella sua variante Performance. L’auto è già ordinabile in Italia a un prezzo di 61.990 euro e, come la Model 3 Performance realizzata sulla versione restyling della famosa berlina, fa un bel passo avanti in termini di prestazioni rispetto al modello precedente.

Il perché è semplice: Model 3 e Model Y hanno sempre condiviso gli schemi propulsivi e questa Performance nata sulla versione Juniper del SUV elettrico americano fa altrettanto, montando motori più moderni e una serie di altri accorgimenti. Vediamo come è fatta.

Da 0 a 100 in soli 3″5

Partiamo dal dato per eccellenza quando si parla di un modello sportivo: i cavalli. Alla voce potenza la nuova Tesla Model Y Performance dichiara 460 CV. Il problema è che non si specifica se di picco o in continuo. Tesla, in effetti, ha sempre tenuto abbastanza nascosto il dato sulla potenza, facendo leva su altri parametri per convincere gli automobilisti all’acquisto. Lo 0-100, per esempio, la velocità massima o l’autonomia.



Tesla Model Y Performance 2025

Tesla Model Y Performance 2025

Foto di: Tesla

Ecco, allora, parlando di accelerazione, la nuova Tesla Model Y Performance arriva a 100 all’ora con partenza da fermo in 3″5. La precedente impiegava 3″7. La velocità massima invece non cambia: siamo sempre a 250 km/h.

Le novità riguardano anche la batteria. Che è stata perfezionata per aumentare sia la capacità complessiva che le prestazioni. L’accumulatore della Performance dovrebbe arrivare a 82,1 kWh lordi al posto dei 78,4 kWh (sempre lordi) della Model Y Long Range. Così, secondo il ciclo WLTP l’autonomia è di 580 km: solo 6 km in meno della AWD Long Range che dichiara 586 km.



Tesla Model Y Performance 2025

La nuova batteria della Tesla Model Y Performance

Foto di: Tesla

Nuovo assetto e nuovo look

Andando oltre il powertrain, la Model Y Performance eredita le sospensioni adattive della Model 3 Performance e introduce nuovi cerchi Arachnid 2.0 da 21 pollici che si ispirano nel design a quelli della Model S. Arrivano poi impianto frenante potenziato e nuovi programmi di gestione elettronica della trazione, con anche modalità Track Mode per il massimo delle prestazioni.

Dal punto di vista estetico, la Model Y Performance si riconosce per il paraurti con disegno specifico, le finiture in nero lucido, lo spoiler in fibra di carbonio e i badge “Performance”. Dentro arrivano sedili sportivi, inserti in fibra di carbonio, pedaliera in alluminio e un touchscreen da 16″ in sostituzione di quello da 15″4 delle altre “Y”.



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *