Tesla arricchisce la gamma del suo modello più venduto a livello globale con il lancio della nuova Model Y Performance, ora disponibile anche in Italia al prezzo di partenza di 61.990 euro.
La nuova variante sportiva non si limita solo a evidenziare la dinamica di guida con prestazioni che la avvicinano alle elettriche più sportive, ma introduce una serie di dettagli estetici, interni dedicati e soluzioni tecnologiche che la mettono al top della Gamma Model Y. Gli ordini sono già aperti sul sito ufficiale Tesla, con consegne previste in tempi rapidi.
Design e interni esclusivi
Basata sugli aggiornamenti che hanno recentemente rinnovato la gamma Model Y, la versione Performance aggiunge componenti dedicati e rifiniture specifiche. Tra le principali novità toviamo:
- paraurti anteriore e posteriore ottimizzati per le alte velocità
- Cerchi forgiati Arachnid 2.0 da 21’’ con coperture aerodinamiche integrate
- Pinze freno rosse, badge Performance e proiettori sottoporta dedicati
- Spoiler in fibra di carbonio e dettagli nero lucido
- Sedili anteriori Performance con regolazione elettrica estesa del poggiacosce
- Inserti in fibra di carbonio su cruscotto e pannelli porta
- Pedali in alluminio.

Tesla Model Y Performance 2025 – Novità estetiche e meccaniche
Foto di: Tesla
A bordo spicca il nuovo touchscreen da 16’’, più grande e con risoluzione superiore (quasi l’80% di pixel in più rispetto al display da 15,4’’ delle altre Model Y). L’esperienza di utilizzo diventa più fluida e immersiva, sia per il controllo del veicolo sia per l’intrattenimento in sosta.
Prestazioni e autonomia
Il cuore tecnico della nuova Model Y Performance eroga 460 CV, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e una velocità massima di 250 km/h. Nonostante le prestazioni, l’efficienza resta elevata: il consumo medio si attesta a 16,2 kWh/100 km, garantendo un’autonomia fino a 580 km WLTP.

Tesla Model Y Performance 2025
Foto di: Tesla
Il pacco batteria utilizza celle ad alta densità energetica, in grado di offrire più energia senza incremento di peso. La drive unit ad alte prestazioni assicura coppia immediata e una gestione termica ottimizzata, migliorando sia potenza che efficienza.
Assetto e modalità di guida
Tesla ha aggiornato sospensioni e componenti del telaio per supportare l’aumento di potenza. Le nuove molle, barre stabilizzatrici e boccole garantiscono maggiore precisione, mentre il sistema di sospensioni adattive di nuova generazione, sviluppato internamente, regola assetto e dinamica in tempo reale in base alla strada e agli input del conducente.

Tesla Model Y Performance 2025 – Assetto e propulsore quasi da sportiva elettrica
Foto di: Tesla
Attraverso il display centrale è possibile personalizzare assetto, trazione, stabilità e risposta del veicolo. Le modalità di guida permettono dunque ritagliare l’esperienza al proprio stile, bilanciando comfort e sportività a seconda delle esigenze.

4
