Se possedete una Tesla e vi siete chiesti come mai alcune funzioni non sono disponibili nel vostro sistema, la risposta potrebbe trovarsi in sole tre lettere: MCU. L’unità di controllo multimediale (“Media Control Unit”) è il cuore del touchscreen e della parte software dell’auto e Tesla nel tempo ne ha rilasciate diverse versioni. Oggi ci concentriamo sul confronto MCU 2 vs MCU 3, per capire cosa cambia davvero e come scoprire quale è equipaggiata nella vostra vettura.

MCU Tesla 1

Cos’è l’MCU Tesla 2 e cosa offre

L’MCU 2, introdotta nel 2018, monta un processore Intel Atom. Ha portato un notevole salto di velocità rispetto alla prima generazione, migliorando fluidità, tempi di caricamento e stabilità del sistema.

Tuttavia, con l’arrivo di funzioni più esigenti in termini di grafica e potenza di calcolo, questa piattaforma ha iniziato a mostrare i suoi limiti. Infatti alcune visualizzazioni 3D avanzate e giochi più complessi semplicemente non vengono visualizzate.

L’evoluzione: MCU Tesla 3 con AMD Ryzen

Dal 2021 Tesla ha iniziato a introdurre l’MCU 3, equipaggiata con AMD Ryzen. Il cambiamento è stato radicale! Le prestazioni grafiche sono nettamente superiori e i caricamenti quasi istantanei. Inoltre è possibile supportare funzionalità più “pesanti”, come mappe satellitari fluide, videogiochi di livello console e interfacce più complesse.

Banner Link Banner
MCU Tesla

Gli utenti riportano anche un’esperienza più stabile con lo streaming multimediale e un multitasking più reattivo.

Come capire quale MCU Tesla si possiede

Il metodo più semplice è usare il touchscreen:

  1. Toccate l’icona dell’auto.
  2. Andate su Software.
  3. Nella sezione Informazioni aggiuntive, controllate il processore indicato.
    • Intel Atom → MCU 2
    • AMD Ryzen → MCU 3

In alternativa, potete cercare la vostra versione MCU tramite il numero di serie e l’anno di produzione, ma il metodo via software è sicuramente più immediato e sicuro.

Vale la pena passare a MCU 3?

Al momento Tesla non offre un upgrade ufficiale da MCU 2 a MCU 3 come avveniva con il passaggio da MCU 1 a MCU 2. Se però state pensando di acquistare una Tesla usata o nuova, sapere quale MCU monta è fondamentale per valutare le funzioni disponibili e la compatibilità futura con aggiornamenti software sempre più avanzati.

La sfida MCU 2 vs MCU 3 Tesla non è solo una questione di velocità, ma di accesso ad un ecosistema di funzioni sempre più ricche. Se la vostra priorità è avere il massimo della fluidità e delle feature grafiche, il Ryzen sicuramente è la scelta vincente.

Voi quale preferireste? Come sempre, vi invitiamo a farcelo sapere attraverso i commenti o entrando a far parte della nostra Community su Telegram a questo link, dove abbiamo gruppi e canali per tutti gli appassionati e owners Tesla.

Infine vi ricordiamo che se volete sostenerci, è sempre attivo a questo link. il nostro codice referral, per avere subito 1000 km di ricariche gratuite, su una nuova Tesla, anche tra le “Pronta consegna” e anche sulla nuova Y Juniper.

[VIA]

Banner Link Banner
Arianna Sollai
Arianna Sollai
Latest posts by Arianna Sollai (see all)



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *