Un traguardo straordinario che arriva dall’Italia: una Tesla Model 3 Performance ha superato quota 600.000 km di percorrenza in circa 6 anni e mezzo di vita. È quanto riporta la pagina Facebook di Tesla Owners Italia, il club ufficiale per chi possiede una Tesla nel nostro Paese.

Il proprietario della Tesla è noto anche come “Taxi Desio” e afferma che per tutto questo tempo l’auto non ha mai richiesto la sostituzione né del motore elettrico né del pacco batterie, smentendo con i fatti i luoghi comuni sulla presunta fragilità delle vetture a zero emissioni.

Il conto sul lungo periodo

Il bilancio delle spese di manutenzione è sorprendente: appena 3.500 euro in oltre mezzo milione di chilometri. L’intervento più significativo ha riguardato la sostituzione di alcune componenti minori e della pompa di raffreddamento delle batterie. Persino le pastiglie dei freni sono ancora quelle originali, grazie alla frenata rigenerativa che riduce drasticamente l’usura dei componenti meccanici.

 

Il proprietario racconta di non seguire alcuna disciplina particolare nella gestione delle ricariche. Il socio di Tesla Owners Italia al volante di questa Model 3 Performance utilizza spesso le colonnine fast e superfast, ricaricando di norma fino al 90%, ma talvolta anche fino al 100%, senza mai notare cali significativi nelle prestazioni o nell’autonomia. 

Le elettriche macinano chilometri 

La storia di Taxi Desio dimostra i vantaggi della mobilità elettrica. Tra questi, ci sono i costi di esercizio ridotti (specialmente se si ha la possibilità di ricaricare a casa) e, nonostante i pregiudizi di tanti, l’affidabilità sul lungo periodo.

Non si tratta comunque del primo caso di una Tesla capace di percorrere centinaia di migliaia di chilometri, ma questo nuovo traguardo conferma che le auto elettriche, se ben progettate, possono garantire longevità e robustezza paragonabili a quelle dei veicoli tradizionali.



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *