Il mistero è finalmente risolto. Durante l’earnings call di mercoledì scorso, Elon Musk ha svelato quello che tutti stavano aspettando di sapere sul tanto discusso modello Tesla economico: “It’s just a Model Y,” ha dichiarato il CEO, “Let the cat out of the bag there.”. Niente “Model 2”, niente rivoluzione nel design. Il modello più accessibile di Tesla sarà semplicemente una versione entry-level della Model Y, l’auto più venduta del marchio, una Model Y Economica

La produzione della Model Y Economica è già iniziata

La notizia più importante è che Tesla ha già avviato la “produzione iniziale” del veicolo a giugno, con piani per aumentare la produzione di massa nella seconda metà del 2025. Secondo Lars Moravy, vice presidente dell’ingegneria Tesla, il modello sarà “available for everyone” nel Q4 2025.

Non si tratta quindi più di speculazioni: le prime unità stanno già uscendo dalle fabbriche Tesla. Il ritardo nell’annuncio ufficiale sembra essere legato alla strategia commerciale, considerando che gli incentivi federali americani scadranno il 30 settembre.

Una strategia diversa dalle aspettative

Per anni si è parlato di una misteriosa “Model 2” da 25.000 dollari, una berlina compatta completamente nuova. La realtà è molto più pragmatica: Tesla ha scelto di ottimizzare i costi utilizzando le stesse linee produttive della Model Y e Model 3 esistenti, per produrre appunto una Model Y Economica.

Questa scelta ha senso dal punto di vista industriale. Come riportato da Reuters all’inizio dell’anno, il progetto ha il nome in codice interno “E41” e rappresenta una variante più piccola e economica della Model Y standard.

Il problema non è il desiderio, ma il portafoglio

Musk è stato molto diretto nell’spiegare la filosofia dietro questa decisione: “The desire to buy the car is very high. Just people don’t have enough money in their bank account to buy it. Literally, that is the issue. Not a lack of desire, but a lack of ability.”

Attualmente, la Model Y parte da 44.990 dollari (circa 41.000 euro) per la versione Long Range RWD, prima degli incentivi. Con una versione più economica che potrebbe arrivare intorno ai 30.000 dollari, Tesla punterebbe a conquistare un segmento di mercato completamente nuovo.

Banner Link Banner

Cosa cambierà nella Model Y economica?

Anche se i dettagli tecnici sono ancora riservati, possiamo fare alcune ipotesi basate sui precedenti Tesla. L’anno scorso, il marchio ha lanciato in Messico una Model 3 più economica con sedili in tessuto invece della pelle vegana standard.

Per la Model Y economica, Tesla potrebbe adottare strategie simili:

  • Batteria più piccola per ridurre i costi
  • Materiali meno pregiati negli interni
  • Eliminazione di alcuni optional standard
  • Autonomia ridotta ma comunque competitiva
Tesla model y economica

Tesla sotto pressione

La mossa arriva in un momento cruciale per Tesla. Come riporta InsideEVs, le consegne dell’azienda sono calate significativamente quest’anno, e servirebbe un paio di trimestri record solo per eguagliare i numeri del 2024.

La concorrenza si è fatta più agguerrita, e anche il Cybertruck, l’ultimo modello completamente nuovo, non sta raggiungendo le aspettative di vendita. Le sue vendite sono addirittura dimezzate nell’ultimo trimestre, attestandosi intorno alle 4.300 unità.

Una strategia vincente?

La domanda che si pongono gli analisti internazionali è se una versione “spogliata” di un modello esistente sarà sufficiente per rilanciare la crescita Tesla. I giganti dell’automotive come General Motors, Toyota e Volkswagen vendono quattro o cinque volte più auto di Tesla grazie a lineup molto più ampie.

Tesla, invece, dipende ancora troppo dalle vendite di Model 3 e Model Y, che sembrano aver raggiunto un plateau. Una Model Y economica potrebbe sicuramente espandere la base clienti.

Una cosa è certa: il Q4 2025 sarà decisivo per Tesla. Con la fine degli incentivi americani a settembre e un mercato europeo sempre più competitivo, la Model Y economica rappresenta una delle carte più importanti che Musk può giocare.

Per i consumatori italiani, potrebbe finalmente arrivare il momento di entrare nell’ecosistema Tesla. Cosa ne pensate della strategia Tesla? Preferite una Model Y più economica o avreste voluto una Model 2 completamente nuova? Come sempre, vi invitiamo a farcelo sapere attraverso i commenti o entrando a far parte della nostra Community su Telegram, dove abbiamo gruppi e canali per tutti gli appassionati e owners Tesla.

Infine vi ricordiamo che se volete sostenerci, è sempre attivo a questo link il nostro codice referral, per avere subito 1000 km di ricariche gratuite su una nuova Tesla, anche tra le “Pronta consegna” e anche sulla nuova Y Juniper.

Banner Link Banner
Gianluca Palmisano

Appassionato del mondo tecnologico e di tutto ciò che gli gira intorno. Apple user e possessore soddisfatto dell’auto più tecnologica del mondo: Tesla Model 3.

Gianluca Palmisano
Latest posts by Gianluca Palmisano (see all)



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *