Tesla ha il piede sull’acceleratore, quando si parla di mercato cinese. A quanto pare, la Casa americana si appresta a introdurre a listino una nuova versione della Model 3 che dovrebbe avere un’autonomia di oltre 800 km.
Si chiama Model 3+ e del suo arrivo si è saputo perché la Casa americana ha depositato presso il MIIT, il ministero dell’industria e dell’Information Technology del Paese del Dragone, la richiesta per iniziare a commercializzare proprio questa nuova versione della sua famosa berlina.
Un motore e batterie NMC
Ma come è fatta, questa Tesla Model 3+? L’auto monta un solo motore elettrico, al posteriore naturalmente, proprio come le varianti RWD che già conosciamo. A differenza di queste, però, al posto delle batterie LFP che la Casa utilizza sui modelli d’attacco di Model 3 e Model Y, questa “3+” preferisce una batteria con chimica tradizionale con celle prodotte da LG Energy Solutions.

La Tesla Model 3 si è rinnovata nell’estetica nel 2024
La densità energetica è maggiore, così il peso e gli ingombri non cambiano. L’auto dovrebbe scaricare a terra una potenza di 225 kW, pari a 306 CV.
Si vuole contrastare Xiaomi
La Tesla Model 3+, quando debutterà sul mercato, andrà a piazzarsi a fianco delle altre tre versioni già in vendita a Pechino e dintorni: RWD, Long Range e Performance. Sono omologate, rispettivamente, per percorrenze di 634, 753 e 623 km. Stando alle specifiche del ciclo CLTC.

Xiaomi SU7: in Cina vende più della Model 3
Per ora i dati ufficiali sull’autonomia della Model 3+ non sono ancora stati diramati, ma considerando che l’attuale Long Range arriva già oltre i 750 km, si pensa che l’assenza di un secondo motore consenta di superare la soglia degli 800 km.
Anche perché la mossa sarebbe stata compiuta da Tesla per recuperare terreno su alcune temibili concorrenti, Xiaomi SU7 in testa, che nella sua variante più virtuosa arriva a 830 km di autonomia.

49
