Martedì 9 luglio, Elon Musk lancia ufficialmente Grok 4, l’ultima evoluzione dell’intelligenza artificiale sviluppata dalla sua azienda xAI.

L’annuncio arriva direttamente dal fondatore di Tesla e SpaceX, che conferma anche una diretta streaming dell’evento sul profilo ufficiale @xAI sulla piattaforma X (ex Twitter), a partire dalle 20:00 ora del Pacifico, le 5:00 del mattino del 10 luglio in Italia.

Questo debutto rappresenta non solo un importante passo tecnologico, ma anche un segnale chiaro: xAI vuole giocare un ruolo da protagonista nel futuro dell’intelligenza artificiale. E per gli appassionati di tecnologia – e anche di mobilità elettrica – vale la pena seguirne gli sviluppi, considerando le possibili applicazioni future nel mondo dell’auto.

Grok 4, cosa aspettarsi

Grok 4 non è una semplice versione migliorata del suo predecessore: è un vero salto generazionale. Musk e il team di xAI decidono infatti di saltare la versione 3.5 per concentrare gli sforzi su un sistema più potente, progettato per rispondere con maggiore precisione, velocità e neutralità rispetto ai precedenti. Il nuovo modello viene descritto come “il più avanzato mai sviluppato da xAI”.

 

Secondo le anticipazioni, Grok 4 sarà disponibile in due versioni: una versione Generalist, pensata per l’uso quotidiano, e una versione Code, specificamente ottimizzata per gli sviluppatori.

Tra le funzionalità previste ci sono la generazione autonoma di documenti, pagine web, immagini, fogli di calcolo e perfino videogiochi, il tutto a partire da semplici comandi testuali.

Grok 4 si inserisce in un panorama di grande fermento nel settore dell’IA, dove OpenAI (con GPT-4 e GPT-5) e Google (con Gemini) dominano la scena. Con il supercomputer Colossus operativo a Memphis, Musk punta a velocizzare la roadmap tecnologica di xAI e offrire un’alternativa credibile nel mercato.

Il nuovo lancio arriva anche dopo una serie di polemiche legate al presunto bias politico del modello precedente. In una risposta su X, Grok aveva affermato che la violenza politica negli Stati Uniti fosse principalmente riconducibile alla destra. Musk definisce quella risposta un “grave fallimento” e promette che Grok 4 sarà più imparziale e “non influenzato dalla narrativa dei media legacy”.

 

Come seguire la presentazione

Ricapitoliamo come si può seguire l’evento di lancio in Italia:

   
Giorno Giovedì 10 luglio
Ora Ore 5:00 del mattino (ora italiana)
Link Su X, tramite il profilo ufficiale @xAI



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *