C’è stato un tempo in cui Tesla attirava tutti i migliori tecnici e ingegneri del campo automobilistico e tecnologico. La Casa era considerata un posto di eccellenza e innovazione. Ora, invece, sono in molti a scappare. Tanto che si inizia a parlare di una vera fuga di cervelli.
L’ultimo ad aver abbandonato la nave è stato Omead Afshar, una delle persone appartenenti al cerchio magico di Elon Musk. La notizia non è ancora ufficiale, ma circola tra i dipendenti, visto che in alcuni recenti organigrammi interni il nome di Afshar non compare più. Anche la Reuters riporta queste indiscrezioni. Ma di chi si tratta?
Troppe pressioni per il calo delle vendite
Omead Afshar è stato responsabile delle vendite e della produzione sia per il Nord America sia per l’Europa, due mercati a dir poco critici per la Casa, viste le forti contrazioni dei volumi che interessano questi mercati.

Una Tesla Model 3 Long Range
Afshar, che ha iniziato a ricoprire questo ruolo lo scorso anno, avrebbe mollato a cause delle forti pressioni relative al suo nuovo incarico, che lo hanno costretto a far fronte in prima persona anche alle critiche e alle azioni di protesta che hanno interessato USA e Ue a seguito del ruolo politico e alcune esternazioni pubbliche di Elon Musk.
A confermare l’uscita di scena di Afshar ci sarebbero anche le dichiarazioni di un certo Mattew LeBrot, ex responsabile delle vendite di Tesla di medio livello che è stato recentemente licenziato per aver criticato apertamente il brand, che ha spiegato che in azienda il calo delle vendite in Europa ha generato enormi malumori.
Sul suo profilo X, Afshar, che è entrato in Tesla nel 2017 e che ha pubblicato anche foto di vacanze passate insieme a Elon Musk, ha scritto: “Sono stato con Elon quasi ogni singolo giorno durante l’inferno della Model 3. Questo includeva il Giorno del Ringraziamento, Natale, Capodanno, il suo compleanno e il matrimonio di suo fratello, che ho quasi perso”.
Le altre partenze illustri
Oltre ad Afshar, ci sono molti altri dirigenti che hanno preferito lasciare Tesla (che, ricordiamolo, sta procedendo anche con consistenti tagli all’organico). Tra questi, Milan Kovac, responsabile dell’ingegneria e a capo del progetto Optimus, quello dedicato allo sviluppo del robot umanoide.
A maggio 2025 ha mollato anche Vineet Mehta, una delle figure chiave dello sviluppo delle celle cilindriche 4680, mentre nel 2024 hanno detto addio a Tesla sia Drew Baglino, a capo della divisione batterie, sia Rebecca Tinucci, alla guida del reparto powertrain.

17
