Tesla lancia negli Stati Uniti le versioni aggiornate 2025 delle sue ammiraglie Model S e Model X che ricevono diverse modifiche sia a livello tecnico che di dotazioni, ma pochissime novità nello stile.

Dall’esterno le uniche differenze percepibili rispetto ai modelli uscenti sono piccoli ritocchi all’aerodinamica, la disponibilità di cerchi in lega dal disegno inedito e il nuovo colore Frost Blue. Più interessante è l’aumento di autonomia che nel caso della Model S AWD raggiunge i 660 km nel ciclo EPA, nuovo record per la casa americana.

Al momento non ci sono informazioni ufficiali sull’arrivo in Europa di queste novità nella gamma top di Tesla, ma l’annuncio potrebbe essere imminente.

Guida più fluida, meno rumore e illuminazione ambiente multicolore

Tra le altre novità introdotte negli Usa su Model S e Model X occorre poi ricordare le modifiche alla geometria delle sospensioni e ai cuscinetti che dovrebbero garantire una guida più fluida. A questo si aggiungono i fari adattivi e una telecamera nel paraurti anteriore con un sistema di pulizia dedicato per una migliore visibilità.



2026 Tesla Model X

Un dettaglio della Tesla Model X 2025

Foto di: Tesla

Diversi aggiornamenti anche negli interni, a partire da un sistema di cancellazione attiva del rumore più efficace e l’illuminazione ambientale multicolore a LED su cruscotto, entrambi i lati della console centrale e porte anteriori e posteriori. Particolarmente interessante è l’aumento di spazio disponibile nel bagagliaio della Tesla Model X 2025 che ora ha 2.676 litri di capacità, ovvero quasi 71 litri più di prima.

La Model S parte da 86.630 dollari negli Usa

Tesla ha anche aggiornato i listini nordamericani di Model S e Model X 2025 che ora costano 5.000 dollari in più (4.325 euro al cambio attuale), ma hanno anche una maggiora autonomia. Come detto, la Model S AWD di base ha ora un’autonomia di 660 km e un prezzo minimo di 86.630 dollari, ovvero circa 75.000 euro.



2026 Tesla Model S

Gli interni della Tesla Model S 2025

Foto di: Tesla

La più potente Tesla Model S Plaid ha invece un’autonomia che sale a 592 km, una velocità massima ridotta a 240 km/h e un prezzo di partenza di 101.630 dollari (87.900 euro circa)

Model X 2025 a partire da 91.630 dollari

La Tesla Model X AWD guadagna invece 61 km di autonomia arrivando a 566 km, con un prezzo di listino 2025 che in Nord America parte da 91.630 dollari (circa 79.000 euro). La sportiva Model X Plaid vede invece la sua autonomia aumentare di 34 km e toccare quota 539 km, con un prezzo Usa 106.630 dollari (quasi 92.000 euro).

Il volante a cloche “Yoke”, che una volta era la scelta predefinita per la Model S e la Model X, è stato ora rimosso dalle versioni base vendute in Nord America e può essere acquistato solo come opzione da 1.000 dollari sui modelli Plaid.



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *