Mai prima d’ora Tesla ha affrontato sfide tanto difficili e per di più in tutti i principali mercati al mondo. In Cina, le vendite sono in calo nonostante gli sforzi per stimolare la domanda. In Europa, la concorrenza crescente sta erodendo la quota di mercato. Negli Stati Uniti, la leadership è in declino, con la concorrenza che guadagna terreno.

La casa automobilistica di Elon Musk deve superare tutti questi ostacoli se vuole mantenere la posizione di numero uno nel settore e i nuovi dati mensili non sono buoni, perché mostrano che le vendite in Cina (il primo mercato di auto al mondo) stanno precipitando, nonostante il lancio della nuova Model Y, sconti record e incentivi.

In Cina Tesla sta perdendo terreno

Le consegne di Tesla in Cina sono in forte calo. Nella prima settimana di giugno sono state vendute solo 8.600 unità, circa 4.000 in meno rispetto alla settimana precedente. 

A maggio, le consegne interne erano già calate a 38.588 unità, con 23.074 veicoli esportati, per un totale di 61.662, segnando un calo annuo di circa 20.000 veicoli rispetto al 2024.

Tutto questo mentre le vendite complessive di EV in Cina continuano a crescere (+35% nel primo trimestre, con tendenza crescente anche nel secondo) e la guerra dei prezzi innescata da BYD sta mettendo Tesla sotto pressione.



<p>La nuova Tesla Model Y è prodotta in Cina</p>

La nuova Tesla Model Y è prodotta in Cina

Foto di: Tesla

In Europa i cinesi l’hanno superata

Le elettriche rappresentano il 17% del mercato auto europeo, con una crescita del 28% anno su anno, ma la concorrenza crescente sta mettendo sotto pressione Tesla anche qui.

Da gennaio ad aprile sono state immatricolate 4.467.681 auto, con un aumento dello 0,15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, Tesla sta perdendo terreno: nel mese di aprile, BYD l’ha superata vendendo 7.231 BEV contro le sue 7.165 unità.

La leadership negli USA vacilla

Negli Stati Uniti, le vendite di veicoli elettrici nel primo trimestre sono aumentate dell’11%, raggiungendo circa 300.000 unità. Tesla continua a mantenere la leadership nel mercato EV con una quota del 44%, ma è in calo rispetto al 51% dello stesso periodo dell’anno precedente.



<p>Tesla Cybertruck Long Range</p>

Tesla Cybertruck Long Range

Foto di: Tesla

Riuscirà Elon Musk a risollevare l’azienda? A livello globale le vendite a marzo sono diminuite del 13% e il Cybertruck ha registrato solo 6.400 unità vendute.

All’orizzonte ci sono alcune novità importanti, a cominciare dal tanto atteso modello entry-level, noto come Model 2; aggiornamenti per la Model S e il Robotaxi. Non resta che tenere gli occhi aperti.

 



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *