Che Tesla avrebbe perso lo scettro della Casa con più auto elettriche vendute nel mondo lo si dice da un pezzo ed è ormai certo. A fine 2025 Elon Musk e soci scivoleranno senza possibilità d’appello dietro BYD, che sta facendo numeri pazzeschi.

Ma ad aprile di quest’anno è successa un’altra cosa che passerà alla storia. Guardando ai dati di vendita globali, infatti, anche Geely ha superato la Casa americana. Certo, la graduatoria tiene conto sia delle auto elettriche al 100% sia delle ibride plug-in (somma, cioè, tutte quelle vetture il cui grado di elettrificazione prevede la ricarica esterna). Ma è comunque qualcosa di epocale.

I brand della top 10 mondiale

Il fatto è che anche Geely sta crescendo a ritmi elevatissimi e, ad aprile, ha venduto 94.510 vetture tra BEV e PHEV. Il risultato è frutto principalmente di due fattori. Il consolidamento sul mercato interno, nel quale è presente con una gamma molto articolata di modelli, e il progressivo affacciarsi su mercati esterni, con alcuni dei quali (come quello Australiano) che si stanno dimostrando particolarmente attratti da certe vetture, come il SUV medio EX5 (conosciuto anche come Galaxy E5).



Geely EX5

Foto di: Motor1 Argentina



Geely Galaxy E5

Foto di: Geely

Guardando i dati riportati dal report di CleanTecnica, ad aprile BYD ha giocato una partita a sé, con 346.986 vetture vendute. BYD, come detto, è arrivata a 94.510 mentre Tesla, terza, ha chiuso il mese con 82.001 consegne. Lo ripetiamo, dei costruttori sul podio, è l’unico a concentrarsi solo su auto elettriche, ma ciò non toglie che fino a poco tempo fa dominasse indiscusso e ora si trovi a far fronte con gruppi che, sfruttando soprattutto la forte richiesta interna, fanno numeri spaventosi.

Scorrendo la classifica, al quarto posto si trova Wuling, che sta beneficiando delle vendite della rinnovata Hongguang Mini EV, ora disponibile anche a 5 porte. Al quinto posto si piazza invece il marchio Volkswagen. Parlando di gruppo nella sua interezza, il colosso di Wolfsburg, grazie al contributo di Audi e Skoda è l’unico ad avere tre brand nella top 20.



Wuling Hongguang EREV

La Wuling Hongguang in versione range extender

Foto di: Wuling

  1. BYD 346.986
  2. Geely 94.510
  3. Tesla 82.001
  4. Wuling 56.438
  5. Volkswagen 46.149
  6. BMW 43.919
  7. Leap Motor 41.039
  8. Xpeng 35.045
  9. Li Auto 33.939
  10. Toyota 30.430

Da inizio anno Tesla è ancora seconda

Nella classifica da inizio anno, le cose non cambiano di molto. BYD è sempre prima con enorme vantaggio, mentre Tesla riesce a contenere ancora Geely, distanziata di circa 60.000 unità. Al quarto posto resta salda Wuling, mentre al quinto si trova BMW, che si piazza proprio davanti a Volkswagen.

Parlando di quote di mercato di interi gruppi, BYD detiene ormai il 24,7% delle vendite di BEV e PHEV; Geely (che possiede molte altre Case automobilistiche cinesi e non) l’11,3%; Tesla il 7,6%; Volkswagen il 7,4% e SAIC il 5,5%.



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *