Tra le novità Tesla del 2025 ci sono le nuove Model S e Model X. La Casa americana non ha dato molto risalto alla cosa, preferendo raccontare altri progetti, dai veicoli a guida autonoma ai nuovi modelli d’accesso basati su Model 3 e Model Y.

Però le due ammiraglie sono in effetti “sotto lavorazione”. La prova definitiva del fatto che Tesla stia portando avanti il refresh di S ed X è arrivata da qualche ora. Due esemplari delle nuove versioni sono stati infatti avvistati in California. Ma quanto cambieranno?

Model S e Model X non vendono quasi più

In realtà, a quanto pare, le nuove Model S e Model X saranno solo dei restyling dei modelli attuali. Gli analisti si chiedono: ne vale la pena? In fondo, nel primo trimestre del 2025, le due vetture sono state vendute in circa 6.000 esemplari (Tesla riporta le vendite di S, X e Cybertruck insieme a 12.881 veicoli, con il Cybertruck che dovrebbe aver rappresentato circa la metà di questo volume).



Tesla Model S

La prima Tesla Model S, con mascherina nera

E qui si torna alla domanda: ne vale la pena? Secondo Elon Musk la berlina e il SUV di grossa taglia restano sul mercato principalmente per motivi slegati alle logiche del mercato. Già nel 2021 il ceo del brand disse: “Sono molto costose e sono prodotte in piccoli volumi. A essere sinceri continuiamo a produrli più per motivi sentimentali che per altro. Sono davvero di scarsa importanza per il futuro”.

L’estetica non si tocca (o quasi)

Però, pur rappresentando una nicchia della nicchia, se devono restare in vendita, hanno effettivamente bisogno di una rinfrescata. In fondo la Model S è sul mercato dal 2012; la Model X è stata mesa in commercio nel 2015. Hanno entrambe più di 10 anni sulle spalle.



Tesla Model X Plaid 2022

Eppure, le due auto non saranno sottoposte a operazioni analoghe a quelle della Model 3 (Project Highland) e della Model Y (Project Juniper). Come si può notare dalle immagini scattate pubblicate da “The Kilowatts” su X, l’estetica resta invariata, a parte dei cerchi da 20″ dal disegno diverso e pochissimo altro.

Le modifiche dovrebbero interessare più la sostanza, come ha spiegato a inizio anno Lars Moravy, capo dell’ingegneria di Tesla: “Dateci un attimo. Ci arriveremo. Il restyling di due anni fa è stato più grande di quanto le persone pensassero e le auto sono migliorate notevolmente, ma più avanti, quest’anno, le daremo di nuovo attenzioni”. Attendiamo il lancio ufficiale, quindi, per capire di cosa si tratta.



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *