Che piaccia o no, la Tesla Model 3 è attualmente una delle migliori auto elettriche usate in circolazione. È un po’ come l’iPhone tra le auto: non particolarmente rivoluzionaria, ma estremamente efficiente ed economica da mantenere. E se ci si prende un po’ di tempo per cercare bene, si possono fare ottimi affari.
Sul sito CarGurus, un popolare portale americano dedicato alla compravendita e alla valutazione di auto, è stata pubblicata la video-prova di una Tesla Model 3 usata. Da quello che ne risulta, anche con un elevato chilometraggio, la berlina può ancora offrire prestazioni affidabili ed essere una scelta conveniente per l’uso quotidiano.
Come sta la batteria
Il modello in questione è una Tesla Model 3 Long Range Dual Motor del 2021, che quindi include tutti gli aggiornamenti introdotti con il restyling di quell’anno, come gli interni leggermente migliorati e i pannelli porta ridisegnati.
Quest’auto ha percorso circa 290.000 km in soli quattro anni, perché è stata usata come veicolo Uber. Non è più coperta da garanzia, ma monta ancora la batteria originale, che secondo un’azienda specializzata in veicoli elettrici conserva il 90% della capacità iniziale.
Quando era nuova, la Model 3 Long Range AWD del 2021 offriva una capacità utile della batteria pari a 75 kWh; questo esemplare ne ha ancora 67,5 kWh.
Era accreditata un’autonomia di 568 km nel ciclo EPA americano, ma si trattava di una stima un po’ ottimistica. Nei test su autostrada a velocità costante di 70 mph (circa 113 km/h), la Model 3 protagonista del video ha raggiunto i 500 km con una carica completa.
Secondo un report indipendente sullo stato della batteria, l’autonomia stimata attuale è di circa 400 km nel ciclo misto. Nella pratica, però, nelle giornate calde e con uno stile di guida attento, può superare i 480 km; nei mesi invernali, invece, secondo quanto riferisce il nuovo proprietario, l’autonomia può scendere a circa 370 km.
Ma possedere un’auto elettrica usata non significa solo pensare alla batteria: conta anche l’aspetto generale del veicolo e come ha retto nel tempo. Da questo punto di vista, la Model 3 si difende bene. I sedili in similpelle, nonostante siano stati usati tutti i giorni per trasportare i clienti, sono ancora in buone condizioni. In generale, l’interno è ben mantenuto, anche se ci sono alcuni scricchiolii provenienti dalla parte posteriore.
Quanto costa
Nel video statunitense si dice che, con un prezzo di mercato attorno ai 16.000 dollari (circa 14.800 euro al cambio attuale), ci sono poche auto che riescono a competere con la Model 3 in termini di prestazioni, comfort ed economicità di gestione.
In Italia, il prezzo di una Tesla Model 3 Long Range Dual Motor del 2021 usata varia da circa 23.000 euro e 33.000 euro. In particolare i prezzi più bassi (23.000 – 26.000 euro) sono per i modelli con chilometraggi elevati (oltre 100.000 km) o provenienti da venditori privati, mentre quelli più alti (oltre 30.000 euro) sono di esemplari con chilometraggi inferiori a 50.000 km, dotazioni aggiuntive come l’Autopilot avanzato o venduti da rivenditori ufficiali Tesla.
Il prezzo di una Tesla Model 3 Long Range Dual Motor AWD nuova parte invece da 48.990 euro.

37
