Lentamente, il mercato dell’auto elettrica continua a crescere. Lo confermano i dati globali sulle vendite di marzo nel mondo, che confermano il trend positivo del primo trimestre dell’anno e che sottolineano numeri crescenti rispetto al 2024.
Nel dettaglio, stando al report di CleanTechnica, nel mese alle spalle, più di 1 auto nuova venduta su 5 è elettrica o ibrida plug-in. BEV e PHEV sommate arrivano al 21%. In particolare, la crescita rispetto allo stesso mese del 2024 è del 25%. Parlando in termini assoluti, le auto con ricarica esterna vendute a marzo sono 1,6 milioni. Nel primo trimestre dell’anno erano state 4,1 milioni.
Elettriche meglio delle plug-in
Guardando i dati divisi tra elettriche pure e plug-in, si scopre inoltre che le prime hanno ampliato il divario dalle seconde. Le immatricolazioni di BEV a marzo sono 1,1 milioni, cresciute su base annua del 32%, mentre le immatricolazioni delle PHEV sono 500.000, con crescita su base annua del 14%.

Foto di: Xiaomi
Xiaomi SU7 Ultra, berlina da urlo con 1.548 cavalli
A marzo le BEV rappresentano quindi il 67% delle vetture con ricarica esterna, con le plug-in al 33%. I dati sulle rispettive quote di mercato restano praticamente invariati anche se si considera il periodo gennaio-marzo (66% vs 34%).
Le auto 100% elettriche da sole a marzo raggiungono una quota del 17% e da inizio anno sono al 14%.
La Model Y resta la più venduta
Guardando ai singoli modelli si scopre che la Tesla Model Y resta l’auto elettrica più venduta al mondo. A marzo ne sono immatricolate 87.750, un numero che segna un grosso distacco dalla migliore avversaria, la BYD Song/Seal U che si attesta al secondo posto con 61.201 unità. Però il SUV della Casa americana non brilla rispetto ai numeri del 2024. Rispetto a marzo dell’anno scorso, infatti, c’è una contrazione del 26%.

Terza di marzo 2025 è la Tesla Model 3 (60.455 unità), che chiude davanti alla Wuling HongGuang Mini EV (39.966), l’auto elettrica più venduta della Cina in passato, che vive una seconda giovinezza grazie all’arrivo della versione 5 porte, e alla BYD Seagull/Dolphin Mini (37.318).
Nella top ten figurano poi la Geely Geome Xingyuan, la Xiaomi SU7 e altre tre BYD (Qin Plus, Yaun Plus/Atto 3 e Qin L), a dimostrazione di quanto il mercato cinese pesi sul totale e quanto il testa a testa tra Tesla e BYD si faccia più serrato di giorno in giorno.
Le auto elettriche più vendute al mondo a marzo 2025
Foto di: InsideEVs

50
