Uno dei motivi principali per cui si passa a un’auto elettrica riguarda i minori costi di gestione legati alla manutenzione e al prezzo dell’energia per la ricarica. Ecco, sappiate allora che la Tesla Model 3 è l’auto elettrica più economica da possedere. È questo il risultato di un nuovo studio condotto dalla società di ricerca Zutobi statunitense.

Il report si sofferma inizialmente sulle varie voci che rendono un’auto elettrica più conveniente di un’auto a benzina. Poi ha stilato una classifica delle auto elettriche più diffuse negli USA in base al costo chilometrico. Partiamo dall’inizio.

Perché un BEV costa meno di un ICE

La prima cosa da dire è che un’auto elettrica è più conveniente di un’equivalente alternativa con powertrain endotermico per i costi di manutenzione. Ci sono meno organi meccanici e quelli che ci sono si usurano meno. Non ci si riferisce solo al fatto che i motori elettrici sono meno complessi di quelli a scoppio. Un impianto frenante, che tra BEV e ICE non presenta differenze sostanziali, si usura meno nel caso di una vettura elettrica per via della frenata rigenerativa.



Quanto si recupera con la frenata rigenerativa

Un’auto elettrica rallenta anche senza usare i freni

Oltre a questo, Zutobi ha sottolineato la convenienza dell’elettricità rispetto alla benzina. La differenza di prezzo tra l’energia e il carburante varia in base a molteplici fattori, ma vede praticamente sempre prevalere la prima sul secondo.

Infine, analizzando la questione della convenienza, lo studio ha tenuto conto anche del fatto che le auto elettriche sono più spesso soggette a ricevere incentivi all’acquisto. Ma questo dato è stato citato solo a margine della ricerca e solo al fine di dare una panoramica completa.

Non solo Model 3

Per stilare la classifica, Zutobi ha utilizzato i parametri statunitensi. Soprattutto, per il costo dell’energia, ha controllato le medie nazionali delle tariffe energetiche, che variano da Stato a Stato. Il risultato è che la Tesla Model 3 RWD è l’elettrica più economica.

“La Tesla Model 3 RWD è il veicolo elettrico più economico da guidare nel 2025. Con una capacità utile della batteria di 57,5 ​​kWh e un’autonomia reale di 420 km, percorre 100 miglia (160 km) costa solo 3,60 dollari (pari a 3,17 euro). Questo si traduce in un’impressionante autonomia di 4.400 km per 100 dollari (87,9 euro) di elettricità: un valore che la rende la scelta più efficiente per i possessori di veicoli elettrici a livello nazionale”.



Tesla Model 3 Performance 2024

Foto di: Tesla

Tesla Model 3 Performance 2024

La Tesla Model 3 si è piazzata anche al secondo posto. Sul secondo gradino del podio delle elettriche meno costose da gestire è salita la versione Long Range a trazione integrale.

“Poi c’è la versione Long Range della Model 3, che offre un’autonomia estesa e una trazione integrale a doppio motore. Con una batteria più capiente da 75 kWh e 525 km di autonomia, il costo per percorrere 160 km è leggermente superiore, a 3,75 dollari (3,3 euro) , che equivalgono comunque a ben 4.200 km per 100 dollari (87,9 euro)”.

Tesla ha piazzato anche altre vetture nelle posizioni alte della classifica. La Model 3 Performance è arrivata sesta con un prezzo di 4,12 dollari (3,62 euro) per 160 km, mentre la Tesla Model S Long Range (4,35 dollari/3,83 euro per 160 km) è arrivata ottava, davanti alla Model Y Long Range (4,36 dollari/3,84 euro per 160 km).



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *