Tesla ha annunciato che sta rafforzando le misure di sicurezza per contrastare il vandalismo che, nel nome del dissenso nei confronti di Elon Musk, ha preso di mira i suoi veicoli e le sue concessionarie negli Stati Uniti. Tra le nuove misure pensate da Musk c’è anche quella di attivare la Sentry Mode, ovvero la Modalità Sentinella che registra quello che accade attorno al veicolo avvisando con una notifica in caso di danneggiamenti, su tutte le auto presenti nei Tesla Store statunitensi.
Una mossa che arriva mentre gli attacchi mirati e le aggressioni ai veicoli Tesla, e non solo ai suoi showroom e alle sue stazioni di ricarica, sono aumentati a dismisura, sia negli Stati Uniti che un po’ in tutto il mondo. Con l’aiuto di maggiore livello di sorveglianza fornito dal Sentry Mode, la Casa californiana spera di catturare i facinorosi cogliendoli sul fatto.
L’annuncio di Musk su X
Ad annunciare la contromisura adottata da Tesla è stato Elon Musk rispondendo su X a un noto investitore di Tesla che suggeriva all’azienda di aumentare la sicurezza impiegando uomini della security 24 ore su 24 in tutti i suoi showroom e centri di assistenza negli Stati Uniti e in Canada, almeno finché la situazione non si sarà calmata. Al suggerimento Musk ha risposto annunciando che Tesla ha rafforzato la sicurezza e attivato la Modalità Sentinella su tutti i veicoli negli store di Tesla.
Tesla has ramped up security and activated Sentry Mode on all vehicles at stores https://t.co/3HwUgE8ZoF
— Elon Musk (@elonmusk) March 20, 2025
Oltre 80 Tesla vandalizzate in uno showroom in Canada
Vedremo se questa mossa di Elon Musk basterà a scoraggiare i vandali e a proteggere veicoli e strutture di Tesla. Una necessità sempre più necessaria dopo quanto recentemente accaduto ad Hamilton, Ontario, in Canada, dove oltre 80 veicoli Tesla sono stati danneggiati in una concessionaria, con i vandali che hanno graffiato la carrozzeria e forato gli pneumatici delle vetture.
Seguici qui
