Dopo il debutto della nuova Model Y Launch Edition il mese scorso, Tesla ha finalmente svelato il listino completo della sua rinnovata SUV elettrica, che ora si presenta in tre diverse varianti. Con autonomia fino a 622 km e miglioramenti negli interni e nella tecnologia di bordo, la nuova Model Y rappresenta un importante passo avanti per Tesla.

Proprio come avevamo previsto ed anticipato sui nostri canali social, la nuova Model Y (non Launch Series) ha un prezzo molto più abbordabile di soli 2.000€ in più rispetto alla Model Y precedente, in tutte le sua varianti.

Tre versioni con diverse autonomie e prestazioni

La gamma della nuova Model Y 2025 parte quindi dal modello RWD a 44.990€. Troviamo poi due versioni Long Range, una a motore singolo ed un’altra a trazione integrale. Manca ancora la Model Y Performance all’appello ma è questione di tempo, come già accaduto in passato con la Model 3.

Screenshot

Analizziamo quindi le 3 versioni disponibili, con i prezzi e le caratteristiche:

  1. Model Y RWD (trazione posteriore)44.990€, disponibile da giugno 2025

    • Autonomia: 500 km (ciclo WLTP)
    • Accelerazione 0-100 km/h: 5,9 secondi
    • Motore singolo, trazione posteriore
  2. Model Y Long Range RWD (trazione posteriore, batteria maggiorata)49.990€, disponibile da giugno 2025

    • Autonomia: 622 km (ciclo WLTP)
    • Accelerazione 0-100 km/h: 5,6 secondi
    • Ricarica più veloce rispetto alla versione base
  3. Model Y Long Range AWD (trazione integrale, doppio motore)52.990€, disponibile da marzo 2025

    • Autonomia: 586 km (ciclo WLTP)
    • Accelerazione 0-100 km/h: 4,8 secondi
    • Trazione integrale con doppio motore
    • Interni migliorati con 15 altoparlanti e materiali premium

La versione Long Range AWD è l’unica ad arrivare prima sul mercato, con le consegne previste già da marzo, mentre le altre due varianti saranno disponibili da giugno.

Tecnologia e comfort migliorati in tutte le versioni

Indipendentemente dalla versione scelta, la nuova Model Y 2025 introduce diversi aggiornamenti tecnologici e di design, tra cui:

  • Display touch da 15,4 pollici per il controllo dell’infotainment
  • Display da 8 pollici per i passeggeri posteriori
  • Sedili reclinabili elettricamente, riscaldati e ventilati
  • Otto telecamere esterne per la guida assistita avanzata

Inoltre, Tesla ha migliorato i materiali degli interni nella versione Long Range AWD, rendendoli più raffinati rispetto alle altre varianti.

Colorazioni e promozione sulle ricariche Supercharger

Di serie, la Model Y è proposta nella colorazione Grigio Stealth, ma sono disponibili anche le seguenti opzioni:

  • Nero Pastello e Bianco Perla Micalizzato+1.300€
  • Argento Mercurio e Ultra Rosso+2.600€

La nuova Tesla Model Y 2025 porta con sé significativi miglioramenti, soprattutto in termini di autonomia e tecnologia di bordo. Con tre versioni ben differenziate, il SUV elettrico di Tesla si conferma una delle opzioni più interessanti del mercato, offrendo un perfetto equilibrio tra prestazioni, autonomia e innovazione.

Se siete alla ricerca di un’auto elettrica con oltre 600 km di autonomia e un ecosistema di ricarica sempre più capillare, la nuova Model Y Long Range RWD potrebbe essere la scelta perfetta. Se invece puntate alle massime prestazioni e al miglior comfort possibile, la Model Y Long Range AWD rappresenta il top di gamma con interni più raffinati e trazione integrale.

© Riproduzione Riservata



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *