Dopo mesi di rumors e foto spia la nuova Tesla Model Y ha debuttato, prima in Cina e poi in Europa, portando con se numerose novità dal punto di vista del design. Frontale ridisegnato, posteriore con inedita firma luminosa proiettata su una superficie riflettente e maggior efficienza. Tutti elementi che balzano all’occhio.
Discorso differente per quanto riguarda gli interni. Dentro infatti la Tesla Model Y 2025 (nome progetto Juniper) sembra identica alla versione precedente, con il classico arredamento Tesla, estremamente minimal. Eppure di novità ce ne sono. E non poche. Eccole nel dettaglio.
Tesla Model Y 2025, la plancia
Un monitor centrale e nulla più. Ecco da dove si controlla ogni aspetto della nuova Tesla Model Y. La prima novità è rappresentata dalle dimensioni: prima la diagonale era di 15″, ora arriva a 15,4″. Poca cosa, dovuta alle cornici più sottili. Un cambiamento minimo inserito come detto in un ambiente per nulla stravolto. Il software mantiene la grafica di sempre, ma è ancora più veloce e reattivo, con miglioramenti anche per quanto riguarda la connettività: +300% di velocità in download, per godere al meglio dei contenuti in streaming e scaricare più velocemente gli aggiornamenti OTA.
Come al solito mancano Apple CarPlay e Android Auto: per la musica in streaming si possono utilizzare Spotify o Apple Music, integrate nel software. Per le mappe invece nulla batte quelle basate su Google Maps, con la posizione di ogni Supercharger. Rimane anche il – criticato – selettore della trasmissione, una sottile linea verticale sulla parte sinistra per andare avanti, indietro o mettere la Tesla Model Y in P. Sotto il monitor si trovano le due piastre a induzione per la ricarica wireless degli smartphone. Non sono ventilate ma i materiali – dicono in Tesla – evitano il surriscaldamento del telefono.
Il volante ha un nuovo disegno, ripreso dalla nuova Model 3, e (finalmente!) sul piantone ritorna la leva per gli indicatori di direzione. Niente più pulsanti sulla razza sinistra, ma un classico comando a portata di mano.

Foto di: Tesla
Tesla Model Y 2025, il monitor da 8″ per i passeggeri posteriori
Non fa parte della plancia ma non si può non citare l’arrivo del nuovo monitor da 8″ incastonato al termine del bracciolo, a uso e consumo dei passeggeri posteriori. Un touch ad alta definizione e con una precisione degna di smartphone di fascia alta, per gestire climatizzazione e contenuti multimediali: musica, video o giochi che siano. Le dimensioni non sono certo particolarmente generose, ma bastano e avanzano per quietare bambini particolarmente scalmanati. Peccato però che la posizione non faciliti l’ergonomia quando si vuole fare una partita ai videogiochi.
Tesla Model Y 2025, materiali e finiture
Anche in questo caso le novità negli interni della nuova Tesla Model Y non balzano all’occhio, ma una volta individuati danno la cifra del lavoro svolto dalla Casa texana. La plancia ora presenta una striscia in tessuto, gradevole al tatto e alla vista, che aiuta nella qualità generale percepita. Lo stesso si può dire per la striscia luminosa che abbraccia la quasi totalità dell’abitacolo, passando per pannelli porta e plancia. Oltre a dare un tocco di colore – ci sono varie tinte disponibili – a un ambiente altrimenti troppo banale, offre una gradevole luce diffusa.
Ci sono poi i sedili ridisegnati, sia all’anteriore sia al posteriore, più confortevoli e sagomati il giusto per trattenere il corpo senza risultare in alcun modo costringenti. In più quelli anteriori sono anche ventilati, funzione a lungo richiesta dai clienti Tesla.
Tesla Model Y 2025, abitabilità e bagagliaio
Un’auto elettrica basata su una piattaforma studiata per modelli a batteria. Basta questo per dire come la Tesla Model Y faccia dell’ottimizzazione interna uno dei suoi punti di forza, aumentando anche lo spazio a disposizione di passeggeri e bagagli grazie ai 4 cm in più di lunghezza, per 4,79 metri totali.
Si sta comodi, sempre, ovunque ci si sieda. Dietro anche i più alti non soffrono in alcun modo e toccare i sedili anteriori con le ginocchia è una questione per giocatori da NBA. Se non siete cestisti professionisti potete quindi stare tranquilli. Anche per la testa: la presenza del tetto in cristallo infatti non ruba centimetri in altezza.

Foto di: Tesla
Nuova Tesla Model Y, gli schienali posteriori si abbattono elettricamente
La maggior lunghezza porta in dote anche un aumento della capacità di carico che, quando si abbattono (elettricamente) gli schienali posteriori arriva a 2.138 litri. Mancano i dati ufficiali sulla volumetria minima ma potrebbe superare gli 854 litri della generazione attuale.

36
