Qual è stata l’auto più venduta al mondo nel 2024? La risposta ufficiale deve ancora arrivare, “colpa” di alcuni mercati più lenti di altri nel dare i numeri delle vendite. La classifica definitiva arriverà in primavera, ma Elon Musk ha fornito uno spoiler.  

Secondo quanto dichiarato dal numero uno di Tesla durante la conferenza con gli investitori, la Model Y è stata l’auto più venduta al mondo nel 2024, bissando il successo del 2023. Certo, Musk parla alla luce dei dati Tesla senza però conoscere i numeri dei concorrenti, ma basta in fila i numeri degli scorsi anni e quelli già pubblicati da alcuni mercati per capire come tale affermazione possa essere vera. 

Europa vs resto del mondo

Partiamo da noi, dal mercato europeo. La Tesla Model Y non ha ripetuto l’exploit del 2023 e nel 2024 è stata la seconda auto più venduta in Europa, superata dalla Dacia Sandero. I motivi sono vari anche se il principale è da ricercare prevalentemente nel prezzo: 42.000 euro circa per il SUV elettrico, 15.000 per la piccola rumena.

Ma l’Europa non è il Mondo e la Tesla Model Y è un modello globale e di successo anche in molti altri mercati. In primis gli Stati Uniti dove, secondo le stime di Cox Automotive, il SUV elettrico nel 2024 ha venduto 372.617 unità. In attesa dei dati definitivi la somma Europa + USA restituisce 583.097 immatricolazioni nel 2024. Spostando lo sguardo sulla Cina abbiamo altre 480.309 unità vendute (fonte Focus2Move), per un totale di 1.063.406. All’appello mancano altri mercati, l’impressione però è che la Model Y possa sfiorare le 1.223.000 immatricolazioni del 2023.



<p>Tesla Model Y 2024</p>


<p>Toyota RAV4</p>

E le altre? Guardando alla classifica delle auto più vendute al mondo nel 2023 la seconda posizione era occupata dalla Toyota RAV4 (1.075.000 unità) con la Honda CR-V (846.000) sul terzo gradino del podio. Il SUV delle tre ellissi potrebbe insidiare la Model Y, bisogna però considerare che nel 2025 arriverà la nuova generazione e – come spesso accade – ciò potrebbe aver frenato le vendite, con i clienti ad attendere le novità o un fisiologico abbassamento dei prezzi della versione pronta a uscire dai listini. Tutti gli altri modelli in top 10 lo scorso anno difficilmente potrebbero impensierire la Model Y, a meno di impensabili exploit. 

Le 10 auto più vendute al mondo nel 2023

  • Tesla Model Y, 1.223.000
  • Toyota RAV4, 1.075.000
  • Honda CR-V, 846.000
  • Toyota Corolla Sedan, 803.000
  • Toyota Corolla Cross, 716.000
  • Toyota Camry, 651.000
  • Ford F-150, 624.000
  • Toyota Hilux, 605.000
  • Nissan Sentra, 534.000
  • Tesla Model 3, 509.000

Ora bisogna vedere se la dichiarazione di Musk circa la Tesla Model Y come auto più venduta al mondo del 2024 sarà vera o meno. Diciamo che i presupposti ci sono tutti. 

La nuova Tesla Model Y vista dal vivo

La sfida per il 2025 intanto è partita con la nuova generazione del SUV elettrico, presentata a inizio gennaio e in vendita in diversi mercati, ma non in tutti con la gamma completa. Per ora infatti in alcuni listini è presente unicamente la versione Launch Series, venduta in Italia con prezzo di 60.990 euro. Nelle prossime settimane arriveranno altri allestimenti a prezzi più bassi, a rendere più ricco e completo il listino.

Secondo alcuni analisti comunque la Model Y è destinata a un calo delle vendite, avendo ormai perso l’effetto novità (o wow) che l’ha accompagnata nei primi anni di commercializzazione. Avranno ragione? Guardando allo storico delle vendite si potrebbe dissentire:

Anno Tesla Model Y vendute
2020 80.000
2021 410.517
2022 759.579
2023 1.223.000

Un incremento costante a dispetto di una concorrenza sempre più numerosa. La concorrenza però è sempre più agguerrita e numerosa. Ai posteri l’ardua sentenza.  



.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *